È andato in scena, lo scorso 17 Maggio, a Villa Glicini, sala storica di scherma nello splendido parco del Valentino a Torino, l’omaggio al maestro Egon Franke, scomparso da due anni ma ancora nel cuore di tutte le persone del mondo della Scherma.

Più di 100 partecipanti fra “plastichini” olimpici e paralimpici (categoria Under10 che utilizza il Fioretto e la maschera di plastica), GPG (categoria under 14), Assoluti, ex atleti/e ed affezionati alla famiglia Franke-Cymerman.

Nell’anno in cui l’unico, inimitabile e grande M° Franke avrebbe compiuto 90 anni, non si poteva non ricordarlo e celebrarlo se non che a Villa Glicini, questo è stato possibile grazie alle società Accademia Scherma Augusta Taurinorum e Ginnastica Victoria Torino Scherma che, inoltre, hanno anche fornito di gadgets tutti i partecipanti all’evento.

Oltre alle due società citate infatti hanno contribuito all’omaggio del maestro Franke anche il SAT&GAMING sez. Scherma Pino Torinese e il Globo Grugliasco sez. Scherma (in entrambe le realtà schermistiche il Maestro referente è Piotr Franke, figlio del Maestro), il Circolo Scherma Ramon Fonst di Torino, l’Accademia Scherma Pinerolo, il Circolo Schermistico Cuneo, la Cuneo Scherma Academy, il Club Scherma Saronno, oltre ovviamente al Club Scherma Chivasso, in prima fila nel ricordo del Maestro, che fu inoltre grande figura di riferimento per la Maestra e Dirigente di sala Giulia Mazzoli.

Bellissimi i discorsi motivazionali ed emozionanti da parte del figlio e Maestro, Piotr e della moglie e Maestra Elzbieta rivolti alla carica dei 100 atleti e ai loro genitori.

E come ciliegina di un bellissimo Sabato di divertimento e tanta Scherma per tutti e tutte, è stata fatta una donazione, a nome del Maestro e da parte di tutte le società, a favore della ODV UGI (Casa UGI) Unione genitori italiani contro i tumori dei bambini, che presta assistenza ai piccoli malati oncologici e alle loro famiglie presso l’ospedale Regina Margherita di Torino.

Una giornata meravigliosa ed indimenticabile che ci si augura sia solo l’inizio, e quindi il primo, di tanti eventi dedicati al Maestro, figura che manca molto al mondo della Scherma ma che non verrà mai dimenticato, anche e soprattutto per l’esempio dei suoi valori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.